
L'opera d'arte "Dinamica Celeste" dell'artista Elena Diena è una rappresentazione affascinante e suggestiva dell'universo, ispirata da passi biblici e arricchita da una visione spirituale e medianica dell'artista che è una persona profondamente spirituale, e la sua arte riflette la sua connessione con il divino e l'ignoto.
L'opera è descritta come una riflessione sulla grandezza e l'immensità del tempo e dello spazio nell'universo, enfatizzando il movimento dei pianeti, delle stelle e degli astri celesti. La dinamica è rappresentata attraverso pennellate che danno velocità e movimento alle figure cosmiche dipinte, conferendo loro un senso di vitalità e dinamicità.
In questo dipinto, Van Gogh guida la mano di Elena come nel suo dipinto de "Notte stellata" il movimento circolare e dinamico trasmettono all'osservatore la velocità della luce.
La scelta dei colori sembra essere particolarmente significativa: l'azzurro dell'universo rappresenta il cielo e l'infinità, il dorato delle stelle simboleggia la luce e la divinità, il rosa dona speranza e il beige la neutralità. Secondo l'artista, ogni colore contiene sensazioni e emozioni che possono essere percepite dagli esseri umani, e i colori stessi portano pace, allegria e felicità nei pensieri delle persone.
Elena Diena sa che l'universo è permeato di energia e di particelle importanti, anche se invisibili all'occhio umano, che contribuiscono alla creazione di uno spazio fluttuante nel cielo e portano la vita. Questa visione è certamente legata alla sua fede e alla sua concezione di un universo intriso della presenza di Dio.
L'opera è così una piccola rappresentazione dell'immensità, della bellezza e dell'amore di Dio.
La sua fusione di elementi spirituali e cosmici offre uno sguardo unico sull'universo e sulla sua complessità, invitando gli spettatori a riflettere sulla vastità del creato e sulla presenza di una forza superiore.
Ma essendo L'arte soggettiva e aperta a interpretazioni molteplici, si può guardare l’opera anche in senso meno spirituale dove la bellezza risiede anche nella diversità delle prospettive che suscita.
La fusione di elementi cosmici e spirituali rende questa opera unica nel suo genere.
Voce narrante: Dr. Lemme - musica e canto: Emanuela De Bartolo
46 Melville Way Goring By Sea, Worthing, BN6 12HU UK | [email protected]
© 2023 All Rights Reserved Mecenate Ltd