Daniela Sangiorgi

Daniela Sangiorgi

"Il Colore dei Sogni" Una gestualità istintiva e originale è la cifra che caratterizza le opere quella di Daniela Sangiorgi, pregne di contenuti misteriosi, con linguaggio semplice e al tempo stesso introverso.

Daniela Sangiorgi
La prima domanda che mi è sorta incontrando sue opere è stata: qual è la sua esigenza espressiva ? Qual è sensazione che prova quando dipinge? Due interrogativi difficili da sintetizzare in questo spazio. Ci limiteremo quindi, entrando in punta di piedi all’osservazione pura delle opere. Indubbiamente si rimane colpiti dalla forza del colore, dei contrasti cromatici, delle striature più o meno profonde di tonalità “acide” del giallo dell’arancio e del verde che l’artista stende con campiture calde che si trasformano come per magia in superfici fluorescenti. Potrebbe essere questa la strada che conduce alla relazione tra la materia e la visione introspettiva e che ci avvia verso il suo dialogo con il suo sentire. Di dipinto in dipinto si ha come l’impressione di penetrare nel colore stesso e coglierne le

Bio

Oggi Daniela Sangiorgi accetta il confronto con il pubblico nella Sua prima personale intitolata “Il Colore dei sogni” 2021, presso il Terme Beach Resort; con la riservatezza che la contraddistingue, Daniela vuole che siano i suoi dipinti a parlare di Lei e a lasciare all’osservatore quell’emozione che solo l’arte sa dare.

Bio
Daniela vive la sua infanzia in provincia di Latina, ma si trasferisce a Ravenna all’età di undici anni. Dopo aver conseguito una Laurea in Conservazione dei Beni Culturali nel 2005 si specializza in archivistica. Allo stesso tempo intraprende il suo percorso personale come pittrice, seguendo istinto, ricerca e passione, tenendo così fede alla promessa che aveva fatto a se stessa molti anni addietro di esprimersi attraverso l’arte. Timidamente, quasi di nascosto, comincia a scoprire i colori e a realizzare i primi dipinti con la tempera su carta e poi man mano a conoscere altri pigmenti. Con l’impeto e l’emozione della scoperta, nel 2019 incontra il curatore Andrea Petralia di Mecenate.online con il quale inizia una collaborazione. Petralia, incoraggiando il suo istinto creativo, la invita a conoscere nuove tecniche espressive. Daniela espone una Sua opera come “Ospite d’Onore” alla mostra “Lo Zibaldone dell’arte Contemporanea” presso il Terme Beach Resort di Ravenna, curata da Andrea Petralia. La sua vita nel frattempo si arricchisce con la nascita dei suoi tre figli che contribuiscono a definire ancora più intensamente le sue emozioni e la visione della donna che è protagonista delle sue opere. Il rapporto con l’arte diventa ancor più interessante con la conoscenza e i suggerimenti del maestro Paolo Nuti che a piccoli passi la invita a continuare a camminare nell’arte. Per Daniela è diventata quasi una vera e propria necessità di crescita. Nell’aprile 2021 Italica Net le dedica un articolo e il critico Stefania Reitano ne scrive, definendo le sue opere “Geroglifici contemporanei”. Nella primavera del 2021 Daniela viene selezionata per la collettiva Ars et Lux II, organizzata a Milano dall’associazione Art-Space Milano, presso la spazio arte Tolomeo, dal 4 al 21 maggio. Nello stesso mese partecipa alla mostra itinerante “I fiori dell’arte” presso il Terme Beach Resort di Ravenna e presso l’Hotel Lalla di Cesenatico, curata da Andrea Petralia. A settembre 2021 è nuovamente selezionata per la collettiva “Dreamars II” organizzata da Art-Space Milano, presso HubArt dal 9 al 23 settembre. Oggi Daniela Sangiorgi accetta il confronto con il pubblico nella Sua prima personale intitolata “Il Colore dei sogni” 2021, presso il Terme Beach Resort; con la riservatezza che la contraddistingue, Daniela vuole che siano i suoi dipinti a parlare di Lei e a lasciare all’osservatore quell’emozione che solo l’arte sa dare.

Contatti