Romeo Amelia, (nome intero Genoveffa Grazia Amelia Romeo) pittrice, nata a Reggio di Calabria, ha compiuto studi classici, fino alla laurea.Ha lavorato nell’amministrazione finanziaria dello stato, giornalista e membro dela FNSI, autrice di saggi di storia e di poesia(come si può vedere nei siti web) ,nel mondo dell’arte pittorica, ha seguito segue, perciò da autodidatta, con costanza un suo stile che ostinatamente non si coniuga con gli stili correnti.
Ha esposto in molte ed importanti gallerie con personali e collettive, ottenendo vari riconoscimenti. Dalla più tenera età ha amato i colori ed il disegno, ha innato senso della fantasia e col tempo ha imparato a proiettare le immagini mentali sulle tele. Una fantasia che non ha mai cessato e non cessa di proporre nuove valenze alla materia conosciuta e la proietta in varie dimensioni facendole assumere di volta in volta significati e sostanze diverse. E’ un’immaginazione spontanea, diversa dal mondo surreale classico che aveva bisogno di trasportarla dal mondo dei sogni nella realtà materiale e giustificarla in questo senso.
Nel lontano 1989 a Portovenere di La Spezia e, poi, in varie località dell’Italia e del mondo, fino ai nostri giorni, fino a farle creare un Manifesto Artistico che ha chiamato METAINTERALUX depositato presso il Ministero dei Beni e le Attività Culturali.
Scritture e Critiche
Di lei hanno scritto: Valerio Utri BO- Valerio P. Cremolini SP -Vito Cracas- BA -Alfonso Confalone FI - Giuseppe Livoti RC- Pina Porchi RC- Maria Antonietta Mamone RC -Nicola Villari RC-- Rossana Rossomando RC- Domenico Cacciola RC- Alfredo Pasolino BG - Anna Grossi, -Fulvio Giovannelli, - Nicola Di Filippo SA- Carla Marino, IM- Carlo Franza - Vito Cracas - Giuseppe De Rosa - Giorgio Falossi - Flavio De Gegorio - Letizia Panzarotti- Paolo LEVI -Dino Masarà- Alessandro Costanza.- Carla d’Aquino Mineo.- Sandro Serradifalco- Vittorio Sgarbi-- Leonarda Zampulla-- Barbara Romeo e altri noti.
Recensioni sono state pubblicate su : “Il secolo XIX”- “La Nazione”, “Il Quotidiano”, “Il Domani di Calabria”, “La Gazzetta di Parma” di Ferrara, “Mezzoeuro”settimanale di Calabria, “Senza Titolo”periodico, “JESUS” mensile di cultura e attualità religiosa anno XXXII - Ottobre 2010 n.10; “RED Magazine”- 01-02/2011, Bologna; “Corriere del Giorno”- Speciale Arte; “Poseidone”- maggio 2011; “Taranto oggi”18 maggio 2011; “Taranto Sera” 18 -19 maggio 2011; “Nuovo Quotidiano” di Puglia”19 maggio 2011; “Ultim’ora-cultura & società” 21 maggio 2011. –“Poseidone” -gennaio- agosto - settembre 2014- “Buona sera” -Cronaca di Taranto-Cultura & spettacolo -agosto-2014 –“Taranto oggi” - agosto 2014 - altre in corso.
Elenco sintetico mostre e premi:
Tra i punti piu significativi si ricordano:
nel 2007- (12 gennaio 2007 Salerno) - premio: OSCAR - San Michele Arcangelo, scultura creata dal maestro Santini in marmo e resina, in esclusiva per l’ Accademia universale Antonio Canova, presidente Nicola Di Filippo. Cerimonia presso la sala Rossa del Casinò sociale di Salerno.
2007- Premio Internazionale OSCAR DELL'ARTE, conferito dall'Accademia Internazionale "Europa", e dall'Associazione culturale "Athena"- Catania - Motivazione:"Riconoscimento internazionale per la creatività, operatività e validità artistica che l'hanno resa protagonista del'arte visiva
15 settembre 2007 - nascita del Manifesto di G.G. Amelia Romeo.
Il Manifesto, ai sensi della legge 22 aprile 1941 .633 ed art 31, è stato registrato presso il Ministero per i beni e le attività culturali, il 27 marzo 2008 al n. a 048291, servizio per il diritto d'autore. Perché un manifesto artistico - pittorico? Semplicemente perchè si sente il bisogno di spiegare "il perché" si dipinge in un modo e non in un altro, perché non ci si ritrova negli schemi consolidati dalla tradizione e dalla storia dell’arte, non ci si ritrova nei canoni comuni, e soprattutto non ci si ritrova negli stereotipi che hanno foggiato dell’artista un determinato cliché. Ed allora, dopo essersi guardati dentro, non rimane che dichiarare i propri intenti, le proprie idee e cercare, con forza e determinazione, di portarle avanti. Manifesto Genere artistico pittorico metafisico spirituale, denominato “Metainteralux”.
2009 - 2 Premi Internazionali: NOBEL dell'Arte. Registrazione Protocollare n. 207 e n.230, in quanto: "Artista segnalato dalla critica internazionale"- Motivazione."Per essersi distinto nel campo dell'arte secondo lo spirito di Alfred Nobel in un attento amore verso la natura e in un giusto sostegno al sociale per il progresso dell'umana civiltà".- Premi consegnati dalle associazioni culturali Amici del Quadrato e dal Il Quadrato, Milano 21-03-2009.
2012- Accademia Santa Sara inserimento in “Sarart” 2012, 6° aggiornamento enciclopedico 2012 - Flavio De Gregorio - Archivio Storico del 900 italiano. - Copertina fronte-retro ed inserto “Speciale di copertina” con 10 pagine da pag.119.
2012 - 1° Premio Speciale Arte Sacra 2012 - all’Artista Benemerito dell’Arte Italiana Prof.ssa Amelia Romeo - Accademia Santa Sara - Selezione dei 500 Pittori Italiani- Vedi i cataloghi artistici di Flavio De Gregorio, critico e storico dell’arte ediz. 2012, in collaborazione con Accademia Santa Sara.
2014 - presente con sei quadri a Torinodall'11 novembre presso Piazza Castello n.9 - Spazio Arte Castello, con l'Ass. Culturale Il Rubricario d'Arte - Bologna
2015 - Oscar degli Emirati Arabi 2015 - Gran premio "Città di Abu Dhabi": Gran Premio per l'Arte dell'Accademia Internazionale dei Dioscuri - Targa più pergamena - Milano Universal Exposition 2015.
2015 - Progetto Arte 2015 - Amelia Romeo Di Alessandro Costanza
AMELIA ROMEO il Documentario - Pubblicato il 25 apr 2016 - Una Produzione televisiva di St Art Up, Regia di Federico Caloi.
2016 - Gran premio città di Dubrovnik, Croazia - Accademia Internazionale dei Dioscuri - Taranto, Dubrovnik, Roma - 28 febbraio - 28 maggio 2016.
2017 - I maestri italiani del colore a Bangkok - International great prix "City of Bangkok", 17 maggio 2017 - The International Academy of Dioscures.
2017 - International prix city of Kerkyra Orthodox Easter 2017 - Corfù, Grecia, aprile 2017 - The International Academy of Dioscures.
2017 - Vetrina d'arte a Firenze VI edizione dal 14 al 24 maggio presso Galleria Centro Storico - Firenze - Premio alla carriera.
2017 - Gran premio "Il limone d'oro 2017 della città Rocca Imperiale" Accademia Internazionale Dioscuri - Comune di Rocca Imperiale, Regione Calabria
2017 - 2018 - Mostra con l'Accademia Internazionale Città di Roma dal 17 dicembre al 14 gennaio 2018 presso Sala Lepanto del comune di Marino.
2017 - 2018 - Inserimento nel testo di Storia dell'arte curato dal prof. Rosario Pinto "Correnti artistiche internazionali a confronto nel XXI secolo" volume 4. Tale pubblicazione di ricerca scientifica è prodotta sotto gli auspici dell’ associazione culturale "Napoli Nostra"
2018 - Inserimento nel volume "Polychromia Internazionale" curato da Dino Masara Studio Byblos con "Le praterie del cielo" e "Verso altri lidi"
Autunno 2018 - Premio Città di New York la chimera metropolitana - Anna Maria Gentile - Lecce
2018 - Archiviazione nella Collezione Vittorio Sgarbi di Stampe di due quadri "Verso altri lidi" e "Contatti interdimensionali" con la dicitura: "... la presenza del suo operato nella raccolta delle stampe e dei disegni della mia collezione attesta la validità del suo impegno stilistico"con numeri di archiviazione. Presso villa Cavallini a Ferrara
2018 - Primo Premio Internazionale Arte Palermo - capitale della cultura 2018 - recensione Paolo Levi
2018 - 2019 Attestato di inserimento delle opere d'arte dell'artista Amelia Romeo nell'Archivio storico dell'arte italiana "Del Centro Accademico" Maison d'art Padova per meriti artistici- Inserimento nell'Albo Nazionale dei maestri di oggi; + CritIca DI Carla D’acquino.
Inserimento: Albo Nazionale dei maestri d’oggi
Inserimento: Archivio storico
2018 - 2019 collettiva con“Premio eccellenza europea Delle Arti” – Roma- Barcellona -Parigi. Critica di Paolo Levi:”
Gennaio-febbraio 2019 ART NOW- RACCONTI ‘AUTORE INTERVISTA DI LEONARDA ZAMPULLA P. 168 …che fra l’atro ha ricordato recenti criticche di Paolo Levi:”Le opere di AMELIA ROMEO sono convincenti in quanto appaiono come lavori eloquenti nella volontà di rompere gli schemi classici del linguaggio accademico per approdare a una ricerca di tradizione non figurativa, legata all’interpretazione della forma di matrice astratta. Siamo di fronte ad un inno al colore e alla sua potenza espressiva, catarchica e incantatrice. Con gestualità istintiva, Romeo procede con accostamenti tonali delicati in contrappunti a toni più intensi e forti”. dell’indiscusso valore del suo lavoro nel panorama artistico internazionale. L’impegno profuso e la capacità di andare oltre i canoni del comune pensare, hanno ccontribuito a creare nuove esperienze creative e a catalizzare un cambiamento positivo in Europa e nel mondo”
16/24 febbraio 2019 - Galleria civica Sciortino di Monreale - Artista da museo - Art- Now con il quadro "Verso altri lidi". Presenza nel periodico Art Now Gennaio - febbraio 2019 pag.168
2019 - Inserimento nell "L'Atlante dell'Arte Contemporanea", edito De Agostini, , con l'opera "Colori in caduta libera" anno 2018 2019, pp.889-890 con quotazioni.
28 giugno 2019 - Collettiva FIRENZE – con trofeo “ Maetri d’Italia” . riconiscimento alla carrieria- palazzo Borghese- Sandro Serradifalco :” …il suo operato è espressione stilistica di pregio e rara creatività”co quadro “Colori in caduta libera”
5 luglio 2019 - Collettiva Palermo Art Now - con premio Cultura identita’ “LA SPEZIA”
Giugno 2019 - adesione MEMBRO Albatros Parma
Fine LUGLIO 2019- INIZIO ESPOSIZIONE CON DUE QUADRI OLIO SU TELA AL MACO MUSEUM DI VEROLI, MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA Direttore Luciano Costantini.
Ottobre 2019 - Collettiva. Palermo Art Now con premio internazionale “Grandi dell’Arte” col quadro “Il portale del tempo”con testo di Sandro Seradifalco”Per aver arrichito, col suo estro e cratività il patrimonio artistico nazionale. Opera di grande pregio, colma di sensazioni capaci di descrivere l’essenza piu profonda dell’anima”.
Dicembre 2019 ATTESTATO DI AMMISSIONE PER ESPOSIZIONE A NEW YORK a cura di DI ART NOW SANDRO SERRADUFALCO col quadro Apoteosi di forme
Dicembre 2019 -Collettiva con premio” Star dell’arte” Sandro Serradifalco “Per l’elevata capacità comunicativa supportata da uno stile ricercato e originale”.col quadro “Apoteosi di forme”
Fine 2019 Vittorio Sgarbi ha elaborato una valutazione artistica, -Amelia Romeo ha trovato nell’informale il porto sicuro in cui fare approdare il meglio del suo talento artistico. Tutto sta nell’opera, niente al di fuori dei sui confini, come un universo compiuto e autosufficiente, sempre uguale e diverso. Basta avvicinarsi ad essa con una disposizione d’animo analoga a quella cui è stata realizzata, lasciare scorrere il flusso sinestetico che emana e farsi coinvolgere emotivamente dal suo magma in ebollizione, da suoi accesi contrasti cromatici, dalle impronte, da segni e tracce variati all’infinito, per capire tutto quello che c’è da capire. Senza un prima e senza un dopo.
Febbraio 2020- Palermo -Art Now, Premio della Critica, a cura di Barbara Romeo: “Le opere di Amelia Romeo ci trasportano in uno spazio indefinito, in un universo ricco d’immaginazione e contemplazione. L’artista lavora con tonalità nitide e con un disegno accurato, che rivela un’organizzazione spaziale ben meditata nel lavoro preparatorio. A questo effetto contribuiscono sia i colori declinati in modalità soffusa e in momenti chiaroscurali che accentuano le trasparenze e le luminosità del soggetto rappresentato. Il nostro plauso a cotanta immaginifico lirismo narrativo”
Aprile 2020 - selezionato in “Pagine di arte e poesia” Accademia dei Bronzi- Catanzaro-
E’ presente nell’ATLANTE dell’arte contemporanea edito DE AGOSTINI, edizione 2020 - presente per la regione Calabria. (Vedi volume) Presentazione giugno 2020 – piu nel Dossier archiviazione firme, con stima opere, da 3.000 a 17.000 euro..