Isabella e Luis. Benvenuti!

Questa è la pagina legata alla vostra opera.

Quì troverete tutte le informazioni dell'opera di Stefania Turco, inoltre, c'è un file audio che vi suggerisco di ascoltare in cuffia durante la  contemplazione dell'opera. 

Sono a vostra completa disposizione per ogni chiarimento.

Buona esperienza.

Antonino Petralia (Curatore)

Libertango

Opera originale di Stefania Turco.

Dimensioni  59,5 cm x 80 cm.

Tecnica Mista su tela.

Anno 2021  Caltanissetta (CL)

dettaglio n. 1

Nel polso della camicia del ballerino troverete i gemelli, realizzati con due orecchini.

dettaglio n. 2

Nel lobo dell’orecchio della ballerina è presente una perla.

dettaglio n. 3

il telaio della tela è apposto il timbro Winsor & Newton, una tela di altissima qualità.

Stefania Turco, un’artista riscoperta grazie all’introspezione di se.

Nell’opera Libertango ha voluto rappresentare la purezza dell’anima con tutti i suoi bisogni di protezione che una persona cerca in un abbraccio. Perché proprio nell’abbraccio non si puo' mentire, perchè si è connessi con la parte più vera di se. Si sente il corpo ma si sentono anche le emozioni, l’anima. Con un abbraccio si vuole sentire la persona che si ha stretta a se, si vuole trasmettere il senso di protezione.
E attraverso la danza del Tango si esprime tutto questo, un linguaggio non verbale in cui ci si fida e ci si affida all'insegna dell'unica lingua, quella dell'amore verso l’altro.

L’artista utilizza la sua espressione di libertà attraverso la tecnica dell’action painting ispirata da Pollock dove le pennellate non sono di precisione. La libertà è anche questo, espressione artistica senza necessità di schemi, con tutto ciò che l’anima sente, perché le anime sono libere ma sempre in cerca di protezione.

Stefania Turco, artista di Caltanissetta. Medico Veterinario, specialista in ginecologia e andrologia. Riscopre la pittura come terapia per se stessa. Inizialmente utilizza la tecnica del cubismo per poi lasciarla a favore dell’astrattismo e dell’action painting.

0:00 / 0:00
Astor Piazzolla

bio

Mi chiamo Stefania Turco, sono nata a Caltanissetta e sono un Medico Veterinario, specialista in Ginecologia e Andrologia. La mia ricerca nasce "per caso" nell'ottobre del 2018, quando vicende personali mi hanno portato ad un periodo di assenza dal lavoro; riscopro la pittura come "terapia" dipingendo per me stessa prevalentemente di notte. I primi lavori di ispirazione cubista, lasciano il posto all’astrattismo e alla sperimentazione in cui prevale la tecnica ad impasto; piu’ recentemente Action painting e influenze in stile Pollock. Lavori prevalentemente effettuati su tela, ma anche murales su pareti esterne ed interne; non ultimo il body painting. Adoro Van Gogh, di cui mi ha sempre colpito nelle sue tele il colore, sia nel senso cromatico del termine, che in quello della distribuzione sulla tela, in grande quantità, tanto da rendere le pennellate stratificate e dare alla tela delle sembianze scultoree… Penso che la Scienza descriva le cose così come sono, l’arte cosi come sono sentite.

Stefania Turco

Scopri le altre mie opere!

 

Clicca Qui

 Dicembre 2019 Caltanissetta, Museo d’Arte Contemporanea: Partecipazione alla prima mostra dal titolo “L’Arte che cura “a cura dell’Associazione culturale Creative Spaces.

Aprile 2020- esposizione di tre opere al museo virtuale "Covid3d".”Riflessi”, ”Baraonda, “Soffermarsi”

Dicembre 2020 Caltanissetta: realizzazione di un murales in vicolo Cassetti nel centro storico della città di Caltanissetta, dal titolo “ApPartenenzA”

Giugno 2021 - Esposizione presso galleria Covid 3d - mostra "Ponti andata e ritorno" -direttore artistico Leonardo Cumbo. Opera “Amalgame(ti)”

21 Luglio 2021- Caltanissetta: Estemporanea Di Pittura - "i Carusi e le miniere"- Quartiere San Francesco- Realizzazione dell'opera "Di Zolfo e Di Luna"

29 Ottobre-1 Novembre 2021– Ferrara: Premio Internazionale d'Arte Contemporanea Vittorio Sgarbi- Premio Isabella D'Este-Esposizione trittico musicisti

Pubblicazione sulla Rivista “Art Now” (mese Novembre 2021) del trittico di musicisti dal titolo “Vibrazioni”

9/22 Novembre Roma-Galleria  Margutta - collettiva D’Arte Contemporanea 30 Pittori -Esposizione dell’opera “Libertango”

Pubblicazione dell’opera Libertango sulla Rivista Margutta 11/ n. 21

12 Novembre 2021 Caltanissetta –Mostra Collettiva d’arte dedicata a Luisa Moncada -Esposizione delle opere “Trasparenze” e “Primavera in Era Nera”

10-11 Gennaio 2022- Milano : - Premio Internazionale d’arte Maestri a Milano

Pubblicazione sulla Rivista Art Now novembre/dicembre 2021dell’opera Assonanze Dissonanze

Febbraio 2022, Caltanissetta: realizzazione di un murales al centro storico, via Del Poeta, dal titolo “U Cannuliddu”

3-25 Aprile -Caltanissetta - Palazzo Moncada Galleria Civica: Esposizione dell’opera ” Assonanze Dissonanze” all’interno della mostra “DeLuxe Saxophone Museum-Mille modi per dire Sax”

17-30 Giugno 2022- Roma Galleria Medina – mostra” Framing” esposizione dleel’opera Amalgame(ti)

29 giugno-5 luglio MOSTRA PERSONALE – “Riflessi su tela” presso Comune di Caltanissetta, Palazzo del Carmine-infopoint ProLoco

7-14 Luglio 2022- Lecce -Espsosizione di tre opere Nell’ambito della settimana dell’arte “ Darte week” (opere esposte “Amalgameti”- “Terra Mia”- “Andate e Ritorni”)

26/10 -06/11- Roma esposizione Rassegna “Incompiuta”Galleria Area Contesa Arte, via Margutta

07-14/12/2022 -Roma esposizione Rassegna “Compiuta”Galleria Area Contesa Arte, via Margutta

15-30/12/2022- Caltanissetta –Palazzo Moncada-Museo d’arte Contemporanea Collettiva D’arte        “Bridges 2022”

Milano 21/27 Febbraio Milano Fashion Week- espozione al Bistrot del Gatto Rosso delle opere “Oltremondo” “Vibrazioni”, Flowers”

Alcamo 8-19 Aprile 2023-MACA Museo d’Arte Contemporanea- Mostra Flowers-Esposizione dell’opera “Flowers”

14/05-220/06/2023- Cesenatico-Collettiva d’arte “Apettando l’estate”-Esposizione delle opere “Mareterra”e “Terra Mia”

3-10 Giugno 2023 - Palermo –Galleria XXS Aperto al contemporaneo mostra collettiva CIRCLE2

Esposizione dell’opera  “Il cerchio della Vita”

Lecce 28/08-03/09/2023 - Lecce ArteWeek “Esposizione delle opere “Oltremondo”, “MareTerra” “Estate”

© 2023 All Rights Reserved.