Gatto Rosso
Gatto Rosso in collaborazione con Mecenate.online

L'Arte a tavola.

12° capitolo

Se sei appassionato di Arte, Nft e realtà aumentata questo è il posto giusto per te.

Il Bistrot del Gatto Rosso, in collaborazione con Mecenate.online,  offre un progetto culturale  volto a far conoscere artisti contemporanei italiani in un contesto inusuale, la pausa pranzo. 

Buona visione e Buon appetito.

Per essere ricontattato clicca il pulsante Whatsapp  quì sotto.

L'artista adesso esposto

dal 15 ottobre al 15 novembre

Claudio
Cionini

Daria seduta

Claudio Cionini, pittore...

Nato a Grosseto nel 1978. Frequenta l'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove inizia, nel 2000, la sua attività espositiva. Dopo gli studi, la sua attenzione si è subito rivolta al paesaggio industriale, realtà che lo circonda nella città in cui ha sempre risieduto, Piombino. Claudio Cionini ACCIAIERIA-2020-acrilico-su-tela-100x100-cm-700x696 È attratto dalle acciaierie: i forti chiaroscuri e le atmosfere fumose che circondano altiforni e tubature. Nel 2003 le mostre alla Westbeth Arts Gallery di New York "Still Classical: Recent Works on Paper from Florentine Academies and Studios", alla ISB Gallery, alla Rhode Island School of Design di Providence e al Palazzetto Cenci di Roma. Ha partecipato, nel 2007, al Premio Michetti con due dipinti raffiguranti il porto industriale di Piombino. Successivamente, nel novembre dello stesso anno, espone queste opere alla mostra collettiva "Nuovi pittori della realtà" al P.A.C. di Milano. Nello stesso anno, i suoi primi studi di paesaggio urbano sono nati dopo aver visitato Parigi. Affascinato dai suoi grandi viali e dalle sconfinate vedute della città, intuì la caratteristica fondamentale del suo lavoro: lo spazio, la profondità della prospettiva e il punto di fuga. La sua prima grande mostra personale è stata nel 2008, intitolata "Luoghi dell'Assenza", presso il Museo Archeologico di Fiesole. Nel 2009, in occasione del 20 ° anniversario della caduta del Muro di Berlino, ha partecipato a diverse celebrazioni in ricordo dell'evento. Su invito della Regione Toscana e dopo diversi soggiorni a Berlino, crea un nucleo di opere che faranno parte della mostra personale "L'Ombra del Muro" che si terrà presso le sale del Consiglio Regionale della Toscana a Palazzo Panciatichi a Firenze. Espone anche alle mostre collettive "The Wall - Twenty years later almost like Dumas" al Castello di Lari e "The Walls after Berlin" allo Spazio Tadini di Milano. Continua, ancora più tardi, a ritrarre la città di Berlino, stimolante dal punto di vista architettonico e culturale. La pittura di Cionini si fa più materica, inserisce nuove tonalità e nuove cornici. Nasce così, nel 2010, la mostra personale "Glimpses of Truth" presso la Galleria d'Arte Contemporanea di Arezzo. Nel 2011 al Museo Piaggio di Pontedera espone una serie di opere dedicate alle acciaierie di Piombino, un tema a lui caro che non ha mai abbandonato nel corso degli anni, e una serie di dipinti raffiguranti le grandi metropoli mondiali, soprattutto americane, da New York a Los Angeles, e non solo, da Melbourne a Tokyo. Il pittore è affascinato dall'idea di riunire queste grandi città quasi come se fossero un'unica sconfinata metropoli globale. Utilizza, per realizzare le opere, immagini che provengono dal web e dal cinema: strumenti di comunicazione "globali" per eccellenza. La mostra si intitola "RUST! Factory-City-Memory." È nel 2013 la mostra alla Galleria Angelica di Roma "istanti - Under the Skin of Images", per la quale realizza alcuni dipinti dedicati alla città eterna; uno di essi, raffigurante Piazza del Popolo, è stato donato al Senato della Repubblica Italiana. Nel 2014 espone in Sicilia, alla galleria Lupo 'Art di Palermo, con un'importante personale, e a novembre alla Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina. Nella primavera del 2015 espone a Pietrasanta, nelle sale di Palazzo Panichi, “Oltre i deserti : le città visibili” è il titolo della mostra personale che richiama l'opera di Italo Calvino. Nell'estate del 2015 partecipa alla realizzazione del libro “Cibo Arte Vino Mare” curato da Elena Barsacchi, con ricette dello chef Luciano Zazzeri, ritratti di Oliviero Toscani, tra cui quello di Cionini, e un testo di Vittorio Sgarbi. Nel 2019 espone all'Università dell'Arte di Firenze, la mostra si intitola "Vision Beyond Form" e la Galleria La Fonderia di Firenze ospita una personale del suo lavoro intitolata "Cities of the World." Nel maggio 2022 dona al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella un dipinto raffigurante Palermo, entrando così a far parte della collezione d'arte contemporanea del Quirinale. .

L'artista adesso esposto

dal 29 Aprile al 30 Maggio 2023

Elenapugger
Daria seduta
Oggi al Bistrot del Gatto Rosso, celebriamo l'esordio di Elenapugger. Ecco la sua prima esposizione, è un Artista che cambia di abito cambiando stile comunicativo e pubblico. Infatti passa dalle illustrazioni dei libri per bambini a realizzare la sua prima personale per stupire e affascinare un nuovo pubblico.
Elena Aiello, in arte Elenapugger.
E' un’artista italiana classe 1989. Nell’infanzia, fatta di solitudine nelle calde giornate in Sicilia, inizia a ritrarre i propri animali in forma antropomorfa raccontando storie e immaginando le varie personalità dei personaggi che illustrava. Nonostante il percorso di studi ben diverso dalle sue passioni, non ha mai abbandonato la sua grande passione per il disegno e l’illustrazione. Il suo stile artistico è caratterizzato da animali surreali e antropomorfi dall’aria melanconica; in contrapposizione i colori tenui e gli abiti ricercati che ricordano lo stile vintage impreziosito da ricami e decori.
NFT

Nelle illustrazioni di Elenapugger gli animali prendono vita e raccontano qualcosa di se’ in uno stile naif dai tratti leggeri; la voglia di non stare soli e di circondarsi di ciò che appaga esteticamente richiama il mondo effimero della moda di cui l’artista è appassionata. Elenapugger ha una ricca esperienza come illustratrice per l’infanzia, diversi marchi ed editori hanno difatti scelto la sua matita per rappresentare i loro prodotti; Sergio Bonelli Editore, Warner Bros, Yakult, Lidl, Clementoni, Editions Goelette, Sloggi, Hasbro, Sesame Workshop, Storytime Magazine, Gillette sono alcuni dei brand con cui ha collaborato come illustratrice professionista. Attualmente vive a Milano con Christian Bilato, compagno di lavoro e di vita, sviluppatore di esperienze virtuali ed interattive, la loro figlia Zelda e il carlino Gordon: insieme lavorano a esperimenti di arte e digitale, creando esperienze uniche nel loro genere. Elenapugger è anche illustratrice professionista e collabora attivamente con diversi scrittori e case editrici ed è rappresentata come artista da Mecenate - La casa degli artisti, e come illustratrice dalla Lemonade Illustration Agency di Londra.

L'innovazione è la chiave del successo, infatti già nei libri di Elenapugger è presente la tecnologia della realtà aumentata. La stessa tecnologia che è oggi presente quì al Gatto Rosso.

Apri la porta per entrare nel mondo magico di Elenapugger.

 
 

L'artista adesso esposto

Andrea P. Petralia

Daria seduta
Andrea Pietro Petralia, 
nato a Catania nel 1951. A scuola era conosciuto come “l'artista” per la sua versatilità e la grande passione per le arti.
Lì ha imparato a disegnare e dipingere.
Si dedicò anche alla realizzazione di pregiate sculture in terracotta, rappresentanti il ​​presepe natalizio.

 

NFT

Successivamente ha frequentato corsi artistici professionali di ceramica, cartellonistica e lavorazione del vetro colorato.

Un notevole esempio delle sue opere in vetro colorato può essere ammirato presso la Chiesa di Lentini vicino a Catania - Sicilia.

 

Parigi

All'età di 17 anni si trasferisce a Parigi dove insieme ad altri pittori di strada sperimenta un profondo legame con il patrimonio artistico francese.

Due anni dopo rientra in Italia per proseguire gli studi presso l'Istituto d'Arte di Catania e successivamente presso il prestigioso Istituto Europeo di Design di Milano.

Nell'ambito dell'arte figurativa aderisce ai maggiori movimenti artistici del Novecento, dipingendo secondo i loro diversi stili, alla continua ricerca dell'innovazione.

Le sue opere sono in collezioni private in Germania, Francia, Stati Uniti, Cina e Russia.

I suoi ultimi progetti artistici comportano una ricerca di serenità.

Gioca con l'arte premi il pulsante START più in basso e completa il puzzle che apparirà, riceverai un simpatico omaggio.

Metaverso

Ed eccoci al dolce, per i palati più raffinati e tecnologici ecco una esperienza virtuale.

Visita ora questo spazio  dove potrei trovare le opere digitali.

Tutto questo è un piccolo assaggio dell'offerta artistica di Mecenate.online.

Se la presentazione ti è piaciuta e desideri avere maggiori informazioni sugli artisti esposti, prenota un appuntamento con i nostri esperti, ti mostreranno i cataloghi dei nostri artisti e l'offerta artistica completa.

Ogni 15 giorni, l'offerta espositiva verrà rinnovata con nuovi artisti da scoprire.

Cosa riceverai?

Credits: 

BadPug  sviluppo tecnologico.

Art Director: Andrea Petralia

  - Web Design: Nessunluogo.net

46 Melville Way Goring By Sea, Worthing, BN6 12HU UK | [email protected]

© Mecenate Ltd 2022